Prestiti agevolati per i diversamente abili

Esiste una particolare categoria di finanziamenti chiamata Prestiti per Disabili o Prestiti per i Diversamente Abili.

Dedicati esclusivamente alle persone diversamente abili che abbiano la necessità di accedere al credito per finanziare l’acquisto di beni e servizi per migliorare o alleviare la loro condizione di disabilità.
Proprio per questo motivo, l’erogazione e il rimborso del capitale, prevedono soluzioni personalizzate e agevolate, con tassi di interesse più bassi rispetto ad altre forme di finanziamento. Questo, è reso possibile dall’Associazione Nazionale Disabili Italiani (ANDI), istituita nel 1995, la quale si impegna giornalmente affinché la categoria dei Disabili abbia sempre dei maggiori livelli di inclusione sociale e stipula annualmente delle convenzioni con Banche ed Istituti di Credito ma anche con aziende e società che permettono di erogare i capitali richiesti in base alle possibilità dei fondi stanziati. Viene presa in considerazione anche la situazione economica e personale del soggetto richiedente il Prestito.

Prestiti per Disabili, permettono di ottenere un capitale variabile, calcolato in base alla retribuzione o alla Pensione mensile al netto, con il vantaggio dell’applicazione di un tasso di interesse ridotto e un piano di rimborso altamente personalizzato che consenta al soggetto disabile di non incorrere in situazione di difficoltà economica o di insolvenza.

I Prestiti Agevolati per Diversamente Abili vengono erogati solo ed esclusivamente ai soggetti portatori di handicap che possano dimostrare attraverso uno specifico certificato medico il grado di disabilità riconosciuto.

Generalmente, i Prestiti per Disabili, sono dei finanziamenti di tipo finalizzato in quanto vengono rilasciati per l’acquisto di attrezzature medico-sanitarie e altri mezzi utili a fornire un aiuto concreto al disabile e ai suoi familiari, per acquistare automobili o altri mezzi di trasporto modificati, appositamente, per le esigenze di chi è portatore dell’handicap o per finanziare soggiorni in strutture specializzate nell’accoglienza e nell’assistenza dei disabili.

Solitamente, i Prestiti per Disabili possono finanziare un importo massimo pari a 30.000€ con una dilazione di 60 mesi.

Come si richiedono?

Puoi richiederli on line o chiamare l’ufficio provinciale per una consulenza personalizzata.