Scegliere il miglior prestito personale

Scegliere il Miglior Prestito Personale

Anche nel settore finanziario, l’offerta è diventata ampia e concorrenziale. Così come avviene in qualsiasi altro settore, questo ovviamente ha prodotto ottimi benefici e vantaggi per gli utenti, che così facendo, hanno molte più possibilità di scegliere il miglior prestito personale che risponde alle proprie esigenze.

Tuttavia, occorre prima di decidere con quale istituto finanziario avviare la richiesta. Occorre valutare bene l’offerta e la stessa compagnia che offre il servizio ed aver certezza di esserci affidati all’istituto giusto.

Una prima selezione si può già fare online, valutando quanto proposto e con quali tassi, le agevolazioni previste, le convenzioni e il massimale del prestito erogabile. In genere ogni compagnia offre servizi che hanno varie dinamiche e massimali per ogni prestito, per cui in base alla somma necessaria si può fare la comparazione su quel tipo di servizio.

Tasso e rimborso

Ovviamente, si cerca di scegliere il miglior prestito personale con il tasso più basso. Minore sarà tanto più sarà facile rimborsarlo e minore sarà il costo pagato per ottenerlo. In genere, i prestiti più convenienti sono quelli erogati con la cessione del quinto dello stipendio o pensione.

Anche il rimborso ha la sua importanza, in questo caso, occorre valutare durata di rientro e costo finale. A volte, allungando troppo la data di rientro, si rischia di incrementare eccessivamente il carico degli interessi che, in definitiva, rendono poco appetibile chiedere il prestito.

Anche per il rientro occorre scegliere il miglior prestito personale. Una durata media di 5 anni, è in genere consigliabile per somme che vanno da 15 a 30 mila Euro.
In questo range, il prestito mantiene inalterato e ottimale il tasso applicato, per rientri più lunghi salvo che non vi siano condizioni speciali, i tassi possono incrementare di qualche punto.

Anche il supporto conta

Un buon istituto, si considera tale, anche in base ai servizi di assistenza offerti, ad esempio: i tempi di risposta, la modalità di contatto e la possibilità di ottenere un preventivo in tempi rapidi. Condizioni che sicuramente rafforzano il rapporto e fiducia tra istituto e cliente. Quando si deve scegliere il miglior prestito personale, queste sono tutte condizioni che contano, perché faranno la differenza nel momento in cui inizia il rapporto.

Un buon istituto finanziario offre assistenza sia online sia telefonica, utilizza diversi canali di comunicazione come ad esempio l’e-mail, il social, ha un numero sempre disponibile per i clienti, meglio se verde, ha una chatline sempre attiva.

Per richiedere una consulenza gratuita e senza impegno, Gruppo Santamaria, mette a disposizione degli utenti il proprio sito web e la pagina social. Puoi anche chiamare direttamente la sede provinciale di Catania allo 0958832790